UN TUTORIAL DAVVERO SPECIALE
Siamo felici di ospitare sul nostro blog Simonetta di About Garden, conosciuta all’evento a Celle, 22 Marzo 2019, ci ha deliziate con le sue abilità nel creare con pochi strumenti composizioni meravigliose.
Oggi, tramite questo tutorial fotografico, vi spiegherà come ha realizzato una composizione floreale partendo dal nostro contenitore in marmo bianco di carrara.
Lasciamo la parola a Simonetta:
«Chi ama portare in casa un po’ di natura circondandosi di fiori recisi, sicuramente possiede anche una collezione di vasi in grado di armonizzarsi con ogni tipologia di vegetale e siano adatti alle diverse occasioni.
Dal contenitore prezioso magari d’argento idoneo ad ospitare un’elegante composizione a quello più rustico perfetto per mettere in risalto un semplice mazzolino di fiori di campo, che poi basta poco e anche un barattolo di vetro vuoto della marmellata fa la sua bella figura.
Chi predilige gli oggetti di design, apprezzerà contenitori dalla forma pulita ed essenziale che si prestano ad essere inseriti in un ambiente moderno come nel più tradizionale.
Variano le forme e i materiali, vetro, metalli più o meno preziosi, ceramica e plastica sono quelli maggiormente utilizzati per la realizzazione dei vasi da reciso, meno usuali sono invece le pietre come il marmo che offre il vantaggio di conservare fresca l’acqua in cui sono immersi i fiori e come tutti i materiali opachi ne nasconde i gambi quando perdono freschezza e sono quindi poco attraenti alla vista.

Nel vaso di marmo stanno altrettanto bene un mazzolino composto da più fiori come un singolo elemento vegetale, anche una sola foglia di monstera o uno stelo di protea saranno valorizzate al meglio.

Vietato l’uso delle spugne artificiali che non possono essere smaltite, optate invece per i classici “ferri del mestiere” dei fioristi, come Floral Frog e Kenzan che sono oggetti riciclabili realizzati in diversi materiali e sono atti a trattenere i gambi del materiale vegetale.

Potete anche molto semplicemente formare una sorta di sfera con la rete metallica da pollaio e adagiarla sul fondo del vaso, nei contenitori più bassi fermate il tutto con apposito scotch resistente all’ acqua.

E per prolungare la vita dei fiori in acqua basta rinnovare il taglio del gambo, c’è chi aggiunge un po’ di varechina chi mezza aspirina!

Ed ecco il risultato finale»
Noi la troviamo un’idea adorabile, ed ora siamo curiose di sapere anche le vostre opinioni ♡