Smart Working: i nostri mai più senza – Tags: , , , ,

Ultimamente si fa un gran parlare di SMART WORKING, e noi come tutto quello che è nuovo e diciamolo, anche un po’ di tendenza, ci siamo documentati meglio su cosa sia e in che modo possiamo dare il nostro contributo.

L’Osservatorio del Politecnico di Milano lo definisce:

”una nuova filosofia manageriale fondata sulla restituzione alle persone di flessibilità e autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati”.

C’è chi è costretto a lavorare da casa e chi lo sceglie, qualunque sia la vostra condizione abbiamo scelto i nostri irrinunciabili senza i quali le giornate lavorative, a detta di molti membri del nostro team, sarebbero decisamente meno produttive:

  • LAMPADA LUCE SOLARE

Per svegliarvi con la giuste dose di positività e tranquillità queste lampade sono dotate di più gradazioni di colori che vanno dal rosso tenue al giallo acceso che simula proprio la luce del sole, sono anche dotate di più tipologie di suoni, dal ruscello al canto degli uccellini per un risveglio nel pieno rispetto dal vostro equilibro psicofisico.

GEARPATROL

 

  • COLAZIONE LEGGERA MA RICCA DI NUTRIENTI

Sappiamo che quando lavoriamo da casa alzarsi a prendere uno snack al primo accenno di fame è un attimo, per questo è importante trovare un alimento che soddisfi il nostro palato ma che al contempo sia leggero per non ritrovarci a dormire sul primo file word aperto. Ultimamente una buona scelta ci sembra il Porridge , che assembliamo dentro la nostra ciotola “Buona come l’amore“.

BUONA COME L’AMORE – CIOTOLA IN MARMO BIANCO DI CARRARA MEDIA

  • VESTITEVI COME SE USCISTE PER IL LAVORO

Se c’è una cosa che abbiamo capito è che stare seduti in pigiama tutto il giorno è la morte della produttività.

Inoltre la novità del non doversi vestire di tutto punto si esaurisce abbastanza rapidamente!

Vestitevi, fatevi i capelli e persino truccatevi un po ‘ogni giorno.

Molti liberi professionisti parlano di come queste piccole accortezze li abbiano aiutati a sentirsi più produttivi e li hanno spostati in “modalità lavoro” pur  stando da casa.

  • USATE UN’APP PER ESSERE PIÙ PRODUTTIVI

Ultimamente all’interno del team qualcuno usa un’app molto carina che si chiama Forest.

Forest permette di ritagliare minuti di concentrazione con la “tecnica del pomodoro”. Il nome della tecnica deriva dai timer a forma di pomodoro utilizzati in cucina per monitorare i tempi di cottura.

In pratica l tecnica prevede:

  1. Scegliere un’attività da portare avanti per 25 minuti – Forest in questi minuti ci fa piantare un albero virtuale, che andrà a popolare la nostra foresta
  2. Impostare il timer
  3. Lavorare senza distrazioni finché il timer non ha suonato – l’app inibisce l’uso del cellulare, nel momento in cui si esce dall’app il nostro alberello che stavamo piantando nel 25 minuti di concentrazione muore
  4. Fare una pausa e ripartire dal punto 1

Forest ha tantissime funzionalità tutte da scoprire, potete piantare diverse tipologie di alberi per creare la vostra foresta e ogni volta che terminate una sessione di concentrazione ricevete delle monete d’oro.

Con 2500 monete è possibile piantare un albero vero in una foresta realmente esistente. In questa sezione è possibile vedere il numero di alberi che l’utente ha piantato, il numero degli alberi piantati dai propri amici e quello della community.

Se vi è piaciuto questo post e avete trovato i nostri consigli utili, potete salvarlo pinnando l’immagine sottostante per averlo sempre a portata di mano.

A presto, il Team Marmolove 

 

« Festa della donna, tra emancipazione ed autoregali
Arredare il bagno con il marmo »