Il minimalismo è una questione di qualità e scelte – Tags: accessori in marmo, ardesia, chi siamo, marmo di carrara, minimalismo
Ultimamente si fa un gran parlare di minimalismo.
In molti però confondono il minimalismo con uno stile di vita povero e frugale, pensando che questa filosofia sia propria di chi non ha possibilità economiche.
Abbiamo letto molto a riguardo e abbiamo trovato molti pensieri diversi che abbiamo assimilato a modo nostro, allineandoli con la nostra visione e la nostra mission.
Il minimalismo non è solo fare pulizia o comprare meno, il minimalismo è una scelta prima di tutto emotiva. È una decisione che si prende e che rivoluziona la qualità della nostra vita, donando gioia nei confronti delle cose che possediamo ed attenzione verso ciò che decidiamo di acquistare.
Prima ancora che il minimalismo andasse di moda abbiamo creato prodotti Marmolove® versatili e adatti a più destinazioni d’uso.
Il minimalismo ci insegna a comprare meno è vero, ma più consapevolmente scegliendo prodotti di qualità che durino nel tempo e che siano davvero utili nella vita di tutti i giorni, il grado di utilità lo decidiamo noi ed è soggettivo diverso gli uni dagli altri.
ALMENO LE BASI – MINI BASE IN MARMO BIANCO DI CARRARA
Fare shopping talvolta è quasi un capriccio, di solito quando siamo annoiati o stressati. Molto spesso andiamo incontro ad acquisti impulsivi: il tipo di moda veloce che indossi o usi una o due volte e poi mai più.
Un’abitudine che potrebbe aiutare in caso siate vittime di sfrenate sessioni di shopping, è quella di progettare di fare acquisti. Quando volete qualcosa di nuovo, lo scrivete in un elenco o fate una cartella wishlist su Pinterest invece di andare subito a fare shopping.
Questa azione vi da del tempo per riflettere.
Pianificare significava fare delle scelte migliori. Fare ricerche permette di acquistare articoli di qualità più elevata, ridurre notevolmente il numero di acquisti di cui potremmo pentirci e di comprare cose da amare e usare.
CI PENSO IO – TAGLIERE IN MARMO BIANCO DI CARRARA E CUOIO
Il minimalismo come abbiamo detto non significa essere frugali, spesso si spendono soldi per cose che semplificano la vita e rendono le cose più facili.
Le cose su cui non abbiamo paura di spendere sono:
- la nostra salute (un personal trainer, un abbonamento a una palestra, lezioni di yoga)
- la nostra istruzione (corsi di digital, sviluppo personale)
- cose che ci fanno risparmiare tempo (un tagliere che diviene vassoio)
- articoli di qualità che dureranno (un prodotto in marmo o in ardesia è per sempre)
Abbiamo imparato che a volte spendere un po’ di più semplifica la vita nel lungo periodo.
Siamo arrivati al termine di questo primo post sul minimalismo che vogliamo riassumete in questo modo:
Tutti abbiamo valori personali, priorità e sogni diversi, quindi è impossibile creare un unico standard per rifletterli.
Non esiste un codice di abbigliamento, non dobbiamo vivere in una piccola casa e non dobbiamo sapere quante cose possediamo. Non dobbiamo buttare la nostra collezione di DVD, le foto preferite di famiglia o quelle scarpe con tacchi luccicanti assolutamente meravigliose che abbiamo comprato l’anno scorso ma che abbiamo indossato solo una volta.
Finché siete fedeli a voi stessi e prendete decisioni consapevoli che onorano la VOSTRA visione e valori, allora – siete dei minimalisti.
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensate riguardo all’argomento nei commenti o scriverci una mail se vi va a info@marmolove.com oppure in Direct su Instagram ♡