“Ikea a Ki” come armonizzare elementi d’arredo differenti – Tags: accessori d'arredo, marmo di carrara
La nostra missione è di portare bellezza, eleganza e prodotti artigianali Made in Italy nelle case di tutti.
Siamo pienamente consapevoli però che in ogni casa, gli elementi d’arredo siano tanti e che talvolta non si armonizzino completamente tra di loro.
Per quanto ci riguarda cerchiamo sempre di produrre accessori che ben si sposino con superfici e stili diversi, sia il marmo che l’ardesia vanno bene all’interno di case eleganti e dal tocco minimalista, così come dentro ambienti freddi ed industrial ma anche in dimore calde ed accoglienti dal retrogusto un po’ shabby.
Sappiamo molto bene, che spesso ad unirsi sono elementi che arrivano da produzioni diverse, alcuni ricercati ed artigianali altri arrivano da una distribuzione più su larga scala, il tutto va a creare gli ambienti che vivete tutti i giorni, e che oltre ad essere visivamente accoglienti e piacevoli devono essere funzionali.
Per questo quando abbiamo creato la nuova collezione, uscita a settembre abbiamo come sempre progettato accessori chic e curati, ma strizzando l’occhio alla funzionalità e ai vostri bisogno.
Non dobbiamo essere noi a dirlo, ma chi è che in casa non ha nemmeno un prodotto Ikea?
Questo colosso è entrato nelle nostre abitazioni in punta di piedi, ed ora noi tutti ne apprezziamo la loro funzionalità e versatilità. Abbiamo studiato così diverse soluzioni per rispondere alle esigenze di case già arredate, e una delle più riuscite in termini di abbinamenti è il tagliere “Ikea a Ki”.
Abbiamo deciso di aggiungere una scanalatura affinché il tagliere possa appoggiarsi agevolmente e scorrere sul vostro piano cucina, di qualunque origine esso sia, risultando così molto pratico.
Il suo peso inoltre lo rende ancora più stabile durante l’utilizzo.
L’accortezza che lo rende unico nel suo genere è il fatto che l’angolo che andrete ad appoggiare sul ripiano è ricavato da un unico blocco, il fatto che non ci siano due elementi incollati non lo rende solo più gradevole esteticamente ma anche più resistente.
Come tutti i nostri prodotti è estremamente versatile, potrete usarlo anche con la scanalatura rivolta all’insù come piano di appoggio con bordo, o ancora poggiato su di un ripiano liscio risulterà una struttura leggermente inclinata sulla quale appoggiare il computer, e la consistenza del marmo aiuterà al pc a non surriscaldarsi.
Noi ci mettiamo impegno e fantasia, ma come sempre siamo curiosi di sapere come voi usereste “Ikea a Ki”.
Potete scriverci nel commenti oppure passate a trovarci su Instagram ?