Da un blocco di marmo ad un raffinato contenitore

Ciao a tutti, rieccomi a scrivere un articolo, dopo le feste bisogna fare il punto della situazione e ricominciare con entusiasmo!
Alcuni giorni fa ho chiesto ai miei followers di Instagram, (se non ci segui ancora su Ig puoi iniziare da oggi 🙂 ), se poteva interessare sapere come realizziamo il contenitore in marmo bianco di Carrara.
La risposta è stata positiva, anche con messaggi privati entusiasti su questa nostra iniziativa, curiosi di vedere “come si fa”. Eccomi allora a spiegare, a parole e con un mini video, come realizziamo un contenitore in marmo bianco di Carrara Marmolove.
Primo step: :
Realizziamo il disegno del contenitore con un software di grafica tridimensionale, quindi inseriamo in una moderna macchina a controllo numerico un pezzo grezzo di marmo bianco di Carrara. Le frese della macchina, guidate dal disegno tramite software, asportano il marmo in eccesso creando la parte interna del futuro contenitore.
Secondo step:
Prendiamo il pezzo in uscita dalla macchina e lo posizioniamo su un banco di lavoro, dove andiamo a togliere il marmo esterno eccedente con una seconda attrezzatura detta “Ralla”, conferendogli così la sua forma rotonda finale.
Terzo step:
Andiamo a rifinire i bordi con l’utilizzo di una smerigliatrice, eliminando ogni dislivello e irregolarità.
Quarto step:
A questo punto arriva il lavoro artigianale: la rifinitura totale del prodotto a mano! Andiamo, con l’utilizzo di appositi strumenti, a rifinire, lisciare e rendere omogeneo il prodotto. Questo è il passaggio più “difficile” della lavorazione, dove l’arte artigiana e l’esperienza giocano un ruolo fondamentale.
A questo punto il contenitore in marmo bianco di Carrara è ultimato! Mi avete anche chiesto quanto tempo occorre per realizzarlo: circa un’ora.
Spero che questo articolo possa darvi un’idea di quanto impegno e cura servano per creare questi prodotti. Per noi è importante trasmettervi questi aspetti del nostro lavoro, perché così apprezzerete veramente la qualità artigianale ed il fascino degli oggetti che acquistate.
Ogni nostro oggetto è unico, sempre differente per piccole sfumature di colore, dettagli e piccole imperfezioni. Il marmo è un prodotto naturale e la lavorazione artigianale esalta le caratteristiche di ogni singolo pezzo, la rifinitura a mano non darà mai un oggetto uguale all’altro.
Vi lascio infine un mini video su questa lavorazione. Se avete domande, dubbi o semplicemente volete condividere un vostro pensiero, fate un commento all’articolo, saremo felici di pubblicarlo su questo blog!